Una mostra itinerante sulla condizione della donna in Perù, un concerto di musica peruviana, balli etnici in piazza, cene di solidarietà in classico stile Peruviano, mercatini della solidarietà con i manufatti della regione dell’Apurimac e della città di Cuzco: sono alcuni degli eventi pensati per sensibilizzare e far conoscere i progetti di sviluppo che l’ Associazione Apurimac Onlus, dal 1992 impegnata in progetti di sviluppo per i Paesi del Terzo Mondo, promuove per l’estate 2006.Ai microfoni di Radio Padre Pio ne abbiamo parlato con Alessia Tartaglia, coordinatrice degli eventi.
“ Tra le molteplici iniziative vi segnaliamo: il 12 agosto la “Serata Perù“ nel centro di Fiuggi (FR), che prevede un convegno alle 19.00 sulla cultura e le condizioni di vita delle popolazioni andine e una serata di musiche e danze peruviane con il gruppo del Perù Inti Raymi. Suoni, colori, profumi ed arte per parlare e far conoscere un popolo orgoglioso come quello delle Ande. Dal primo al due settembre l’Associazione parteciperà ad “Alatri dal Vivo“, il festival che da nove anni riunisce centinaia di persone. Tra musica, arte e spettacoli Apurimac presenterà i suoi progetti nel Sud del Mondo, in particolare in Perù ed Africa. Sarà possibile visitare una piccola mostra di artigianato peruviano solidale il cui ricavato sostiene i progetti di sviluppo umano e sociale promossi nel Sud del mondo in collaborazione con i missionari agostiniani. La seconda settimana di settembre, dal 9 al 17 settembre, l’Associazione presenterà la mostra del Femminile andino nel borgo di Scansano, presso la Parrocchia di San Giovanni. L’iniziativa nasce con l’intento di sensibilizzare le persone sulla condizione della donna nelle zone montuose del Perù. Accanto alla mostra sarà possibile visitare un mercatino di artigianato peruviano il cui ricavato andrà a sostenere i nostri progetti di sviluppo in Africa e in Perù.
Per info: http://www.apurimac.it/calendario_eventi.asp