Anche quest’anno migliaia di giovani si ritroveranno nel segno di San Gabriele dell’Addolorata, per la ventiseiesima Tendopoli. Il tema “Tutto mi è permesso, però … mi conviene?” cercherà di approfondire, parlando dell’amore, la problematica del sesto comandamento “Non commettere atti impuri“, con personalità del mondo dello spettacolo, cultura e religione. Padre Francesco Cordeschi, ideatore della Tendoli, ospite ai microfoni di Radio Padre pio, ci ha illustrato il ricco programma organizzato per la 26ma Tendopoli che si svolgerà dal 22 al 26 agosto presso il Santuario di San Gabriele.
“Parleremo dell’amore – ha spiegato padre Francesco Cordeschi – per approfondire il sesto comandamento. Dalla fedeltà di Dio capiremo la fedeltà dell’uomo e dall’amore offerto di Gesù comprenderemo come passare, dal tutto che mi è permesso, a quello che mi conviene. A farci da guida sarà la stupenda enciclica di Benedetto XVI, Deus Caritas Est. Cercheremo di capire perché il papa dice che l’eros degradato a puro sesso diventa merce, una semplice “cosa” che si può comprare e vendere, anzi, l’uomo stesso diventa merce. Vedremo se è vero che la Chiesa ha avvelenato l’eros, oppure la Chiesa ha guarito e sta guarendo l’eros”. Il giovane non deve temere perché Dio è amore e chi sta nell’amore dimora in Dio. Il giovane deve essere felice sapendo che l’uomo è fatto non solo per amare ma anche per essere amato. Non bisogna dimenticare che l’amore è bello e che ‘l’eros vuole sollevarci in estasi verso il divino, condurci al di là di noi stessi. Siamo troppo importanti per rinunciare a questo esaltante pellegrinaggio con e nella tenda dell’amore’ dalla terra dell’io alla terra di Dio. San Gabriele, il Santo dei giovani che ha lavorato con il cuore, in questi giorni ci aiuterà e ci guiderà in questo nostro percorso. Affronteremo questa tematica anche con il contributo di personalità significative del mondo dello spettacolo, della cultura e della religione: dall’attrice Claudia Koll, a Valentino Salvoldi, teologo-giornalista esperto di problematiche giovanili e a Rosanna Virgili, docente presso l’Istituto teologico di Fermo e tanti altri ospiti che regaleranno ai giovani momenti di preghiera, confronto, dialogo … L’importante è che nel bagaglio i giovani portino con se la voglia di stare insieme e di camminare sui passi di Colui che ci ha insegnato la strada migliore … l’unica strada migliore…Cristo!
Per info e il programma completo della tendopoli 2006 visitare il sito: www.tendopoli.it/