Scade il 16 ottobre 2006 il termine per partecipare alla quinta edizione del premio Chatwin “Camminando per il mondo” premio ai reportage di viaggio, dedicato al grande viaggiatore e scrittore inglese Bruce Chatwin, uno dei baluardi della letteratura moderna promosso dall’Associazione Culturale “ Uj-Ut. Quest’anno il Festival che si terrà a Genova, dal 16 al 18 novembre, realizzato in collaborazione con la Regione Liguria ed il Comune di Genova si arricchisce di alcune novità come ci ha raccontato Luciana Damiano, responsabile dell’iniziativa e ospite ai microfoni di Radio Padre Pio.
“Le finalità del Premio Chatwin sono di coinvolgere viaggiatori, professionisti e non, al fine di promuovere la conoscenza e la cultura dei popoli, trasmettendo le loro esperienze di viaggio attraverso i reportage; promuovere in Italia e all’estero, viaggiatori e scrittori italiani con mostre e convegni; contribuire alla realizzazione di opere sociali e azioni umanitarie. Il Premio prevede un Concorso ed un Festival. Il Concorso si divide in tre categorie: sezione narrativa;sezione fotografica; sezioni video. Il festival, della durata di tre giorni, prevede varie iniziative, tra cui : mostre di pittura, arti visive, esposizioni fotografiche,testimonianze di volontariato,convegni ed incontri con ospiti nazionali ed internazionali e testimoni diretti della vita di Chatwin come la signora Elizabeth, compagna di vita e viaggi dello scrittore inglese. Come sempre, i reportage verranno giudicati da una giuria composta da esperti tra i quali gli antropologi, Marco Aime e Duccio Canestrini, Giuseppe Cederna, Sherin Solvetti, direttore di National Geographic Channel e Adventure One (SKY), Dario Barone, Ass. Documentaristi Italiani …. Il comitato organizzatore del “Premio Chatwin – Camminando per il mondo ” ha deciso, inoltre, di assegnare il Premio Speciale “Una vita di viaggi e passione letteraria” destinato ai grandi viaggiatori del nostro tempo a Ettore Mo inviato speciale del Corriere della Sera sempre in giro per il mondo in cerca di storie da raccontare. Con lui sarà premiato Luigi Balzelli, il fotografo col quale viaggia e lavora da 11 anni. Un sodalizio umano e professionale che dura dal 1995, quando si incontrarono a Sarajevo durante la guerra di Bosnia”.
Per info. Tel 0187-62.20.08 – Cell. 337-25.89.94