L’Associazione milanese di volontariato Seneca, che opera a favore degli anziani bisognosi con attività di assistenza domiciliare gratuita e iniziative di sostegno e relazione d’aiuto, ha aperto le iscrizioni e i relativi colloqui di selezione per l’ammissione al nuovo corso per volontari. Ai microfoni di Radio Padre Pio ne abbiamo parlato con la responsabile Roberta Barbagnati.
“L’Associazione, nata nel 1998, è stata costituita per rispondere alle pressanti esigenze di intervento socio assistenziale in un settore che richiede l’integrazione di sempre maggiori risorse da parte delle istituzioni pubbliche e privato sociale. Il programma di assistenza domiciliare di Seneca prevede l’intervento di volontari preparati per la relazione d’aiuto agli anziani e l’intervento di operatori socio-sanitari per un servizio d’igiene rivolto alle persone non autosufficienti. La formazione prevede un corso iniziale di base e incontri di approfondimento periodici tenuti da docenti qualificati. I volontari svolgono un ruolo di sostegno fondamentale, e di stimolo, per migliorare la qualità della vita degli anziani in difficoltà. Seneca opera in stretto raccordo e collaborazione con i servizi pubblici domiciliari, con assistenti e custodi sociali, operatori sanitari, medici di base ed altre associazioni di volontariato. Viene formulato un progetto personalizzato per ciascun caso segnalato con i referenti dei servizi pubblici domiciliari onde poter pianificare un intervento mirato al recupero delle risorse psico-fisiche laddove la situazione lo consente. Attualmente l’associazione sostiene, con l’aiuto dei volontari, oltre 200 anziani; l’impegno richiesto è almeno di due ore alla settimana. Per ampliare il proprio servizio l’Associazione cerca nuovi volontari fortemente motivati che svolgano attività domiciliare di compagnia e aiuto agli anziani”.
Info. Tel. 02.89420532