“Anche la Rai cede alla superstizione dell’oroscopo”.
Luca Borgomeo, presidente dell’Aiart, associazione di telespettatori di matrice cattolica, critica duramente il servizio pubblico, che in questi giorni dedica molto spazio, talvolta intere trasmissioni, a come andrà il 2007 secondo le stelle.
“Gli oroscopi non hanno alcuna validità scientifica -ricorda Borgomeo- e sono frutto di atteggiamenti superstiziosi. E’ grave che una rete del servizio pubblico, come Raidue, se ne sia occupata. C’è una delibera dell’Agcom che vieta trasmissioni a pagamento di cartomanti e maghi fino alle 23. La Rai dovrebbe recepire in modo estensivo questa direttiva, e dicendo no a queste trasmissioni, proprio perché possono carpire la buona fede della gente. Le presunte previsioni del futuro confermano un malcostume da troppo tempo imperante nella nostra tv pubblica ”.
Sempre a proposito di servizio pubblico, l’Aiart chiede ai dirigenti di Raidue quanto è costata l’edizione speciale di Piazza Grande.
Poliedro della pace 2025
A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco
















