Le Olimpiadi Pechino 2008 come occasione per combattere una battaglia giusta e necessaria: quella per i diritti umani in Cina.
Amnesty International se ne sta occupando con una Campagna Mondiale, e la Sezione italiana rilancia con la Maratona Azioni Urgenti, dedicata a a quattro difensori dei diritti umani perseguitati dalle autorità cinesi: Mao Hengfeng, Yang Chunlin, Li Heping, Gao Zhisheng.
Per il settimo anno consecutivo, sabato 8 e domenica 9(il fine settimana più vicino al 10 dicembre, Giornata internazionale dei diritti umani) migliaia di soci e simpatizzanti di Amnesty prenderanno parte alla Maratona inviando appelli in favore di vittime di violazioni dei diritti fondamentali dell’uomo.
Australia, Austria, Bahrain, Barbados, Bermuda, Canada, Cile, Far Oer, Federazione Russa, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Islanda, Italia, Malaysia, Messico, Mongolia, Nepal, Norvegia, Olanda, Paraguay, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Senegal, Slovacchia, Stati Uniti, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Taiwan, Tunisia, Ucraina, Uruguay, Yemen e Zimbabwe: 37 Paesi coinvolti.
Invia un appello e salva una vita – www.amnesty.it
La Maratona Azioni Urgenti dello scorso anno ha consentito di inviare oltre 120.000 appelli.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...