L’Associazione Eirene, è una realtà che ha per fini la ricerca della bellezza e della sapienza dentro e fuori ogni confine; aprire il cuore e la mente alle scoperte dello spirito; dialogare con chi si considera “diverso” portandogli rispetto; condividere il dolore degli altri provando con loro a cercarne le cause e a rimuoverle. Una comunità che vuole vivere l’ecumenismo in tutta la sua essenza coinvolgendo i cittadini in una serie di iniziative che culmineranno il 7 febbraio con la collaborazione e il coordinamento di “Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie“. Con il patrocinio della città di San Severo, infatti, è stato organizzato un incontro dal titolo “Puglia – arca di pace“, che si terrà alle ore 18.00 nella sala-teatro dell’Asilo Trotta, sito a San Severo in corso Gramsci. L’evento è una delle tappe pugliesi in preparazione alla XIII giornata della memoria dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, che si celebrerà il 15 marzo a Bari. La serata prevede la partecipazione di Luigi Ciotti, prete e presidente del coordinamento nazionale “Libera”, noto per il suo impegno a favore della cultura della legalità e della giustizia sociale. In conclusione degli interventi ci sarà spazio per un ampio dibattito.
L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”
Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...