La Giornata Mondiale della Gioventù, a livello diocesano, quest’anno si svolgerà il 20 marzo a Cagnano Varano. Il tema di quest’anno è :“Maestro cosa devo fare per ottenere la vita eterna?”, dato dal Santo Padre Benedetto XVI e sul quale fonderà anche il messaggio sulla giornata che ci vedrà tutti, non solo la diocesi, a Madrid nel 2011.
Questa frase del Vangelo in cui protagonista è il giovane ricco indica un meraviglioso messaggio. Il desiderio di ogni ragazzo di non sciupare la propria vita e di viverla in pieno senza ridursi soltanto a spiegare in cosa consiste la felicità, ma fare qualcosa di concreto per ottenere la vita eterna. Sicuramente la prospettiva è quella della condivisione e della solidarietà. Il programma della giornata diocesana sarà caratterizzato da un raduno iniziale, una Via Crucis con il Vescovo Monsignor Castoro e da un concerto, che ha come tema: “Che rumore fa la felicità?”. Una festa in musica che vedrà protagonisti gli stessi giovani. In preparazione di questo grande evento ci saranno anche diverse iniziative che vedranno insieme sport e musica per cercare di uscire dall’ambiente ecclesiastico e valorizzare le capacità dei ragazzi.
Una gara podistica, tra Vico e Ischitella, non competitiva, anche se si inserisce nella corsa di San Valentino, patrono di Vico del Gargano in cui è previsto l’arrivo. I due eventi si mettono insieme, competitivo e non competitivo, per permettere a tutti di partecipare. Il titolo della gara, “Strada facendo”, mette in risalto la richiesta del giovane ricco che avviene mentre si mette in marcia, così come ognuno di noi si porta dentro l’anelito alla felicità, nella speranza cresca strada facendo. I giovani non solo semplici destinatari o contenitori del messaggio del Vangelo, tema della giornata, ma giovani in missione a partire da quì. Sarà, dunque, una giornata da protagonisti e occasione per riflettere in cui tutti sono invitati.