Di giorno in giorno oggi ha puntato l’obiettivo sull’Africa, in particolare sul Ciad, dove i frati minori cappuccini della provincia di “Sant’Angelo e Padre Pio” sono presenti dall’agosto del 1965. I primi frati minori cappuccini (fr. Attilio Ladogana, fr. Terenzio Farina, fr. Claudio Ruggero e fr. Narciso Marro) prima di partire si recarono da Padre Pio, il quale, confidò che anche lui da giovane voleva partire missionario in India, ma i Superiori non glielo permisero per la sua malferma salute. Quando ricordava questi fatti si inteneriva fino alle lacrime e concludeva: “Vi sarò sempre vicino con la mia umile, fervente e assidua preghiera”. Da allora la missione continua e tanti altri cappuccini hanno seguito i quattro pionieri. Oggi da quella missione è nata la diocesi di Gorè guidata da S. Ecc. Mons. Rosario Pio Ramolo anch’egli cappuccino ed una vice provincia religiosa “Ciad-CentrAfrica” guidata da fr. Raffaele Maddalena.
In questi giorni, fr. Francesco Daniele Colacelli, ministro della religiosa provincia di Sant’Angelo e Padre Pio, assieme ai confratelli fr. Matteo Lecce (segretario), fr. Franco Gitto (nuovo segretario delle missioni estere), fr. Mariano Di Vito (presidente di Tele Radio Padre Pio e direttore di Voce di Padre Pio) e fr. Umberto Balestrieri, è in questi giorni nella Vice Provincia del Ciad-CentrAfrica per la visita pastorale. L’occasione è nata anche per accompagnare il nuovo segretario delle missioni in tutte le case dove operano i confratelli missionari della provincia di Padre Pio ed avere così un quadro completo della realtà. Fr. Raffaele Maddalena ai microfoni di Tele Radio padre Pio ha illustrato l’impegno e l’apostolato dei frati cappuccini della vice provincia.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...