Dopo la preziosa collaborazione dello scorso anno con il prof. Giovanni Chifari, docente di Teologia Biblica presso l’Issr di Foggia, anche in questo ci siamo avvalsi della sua gentile disponibilità e presenza per presentare una rubrica che avesse al centro della sua riflessione la figura e l’opera di Gesù Cristo. “Voi chi dite che io sia?” (Mc 8,29) è la domanda centrale nella vita di un cristiano ed è stata il filo conduttore di questo nostro lungo percorso, diviso in due grandi tappe: la prima ci ha permesso di presentare Gesù dal punto di vista scientifico della storia, con l’ausilio dell’archeologia e dell’antropologia, guardando a lui come uomo della Palestina di 2000 anni fa; la seconda ha considerato gli eventi centrali della vita di Gesù come li hanno raccontati i Vangeli. Un impegno non facile, ma affascinante, che ha permesso di guardare a Gesù in maniera più approfondita: come ebreo vivente ai margini dello sterminato Impero Romano, figlio di Giuseppe e Maria, devoto e praticante, falegname e maestro di una legge nuova, quella dell’amore; uomo eppure Dio, che manifesta la sua vittoria contro il male nelle tentazioni, con i segni e i miracoli, con la sua crocifissione e la sua risurrezione. Una vicenda che interpella prepotentemente ancora oggi e che è fonte di produzione letteraria, tanto che anche Benedetto XVI, come abbiamo potuto ben approfondire, ha scritto due libri su Gesù. Perciò anche noi abbiamo voluto dare il nostro apporto, al fine di favorire la crescita di un vivo rapporto con Lui.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...