Gli eccezionali risultati di uno studio clinico denominato “ION-1”, di fase 3, sull’efficacia di una terapia orale contro l’epatite C cronica (genotipo 1), costituita da una combinazione di due farmaci antivirali (Sofosbuvir e Ledipasvir), con o senza Ribavirina sono presentati questa mattina, a Londra, al Congresso Internazionale dell’European Association for Liver Study dalla dottoressa Alessandra Mangia, responsabile dell’Unità di Epatologia dell’IRCCS “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo.
La percentuale di risposta, cioè di eradicazione del virus C, ottenuta in questo studio, dopo sole 12 settimane di terapia è stata sorprendente: è stato dimostrato che oltre il 90% dei pazienti di genotipo 1 è curabile con una terapia orale senza Interferone e senza Ribavirina. Del rimanente 10%, solo due pazienti hanno avuto una ricaduta; l’unico che non ha risposto alla terapia aveva dimenticato di assumere le compresse nelle modalità indicate dal medico; gli altri hanno abbandonato lo studio per motivi personali.
Il secondo importantissimo aspetto è l’assoluta scurezza di questa terapia. Gli effetti collaterali osservati nel corso della terapia sono stati poco numerosi e lievi. In molti casi, peraltro, si è trattato di sintomi aspecifici, come stanchezza e cefalea.
Lo studio ha arruolato 865 pazienti di genotipo 1, inclusi 139 cirrotici. Presso l’Unità di Epatologia di San Giovanni Rotondo, che ha coordinato i diversi centri italiani che vi anno preso parte, sono stati arruolati 24 pazienti, tutti attualmente guariti. Tutti hanno completato lo studio senza effetti collaterali.
Il genotipo 1 è il genotipo più comune in Italia: interessa il 65-70% dei soggetti infettati con il virus dell’epatite C. L’Unità di Epatologia di San Giovanni Rotondo ha anche partecipato, nel 2012, alla sperimentazione di una terapia senza Interferone nei pazienti con genotipi 2 e 3. Anche questa sperimentazione si è conclusa con successo. I risultati di quello, come dello studio attuale, sono pubblicati sulla più prestigiosa rivista medica del mondo: il New England Journal of Medicine.
A questo argomento sarà dedicata la prossima trasmissione di “Spazio salute”, che andrà in onda su Padre Pio Tv venerdì 18 aprile alle ore 19,15.