Gioia, risate, allegria e tanta preghiera. Saranno questi sentimenti i protagonisti dell’ottava puntata di "Don Bosco si racconta", in onda oggi pomeriggio alle 16.40, su PadrePio TV. Siamo andati, con le nostre telecamere, a scoprire il lavoro che le Figlie di Maria Ausiliatrice svolgono nel quartiere di San Girolamo a Bari. Questa famiglia religiosa – nata dal cuore di San Giovanni Bosco e dalla fedeltà creativa di santa Maria Domenica Mazzarello – con la dolcezza e la caparbietà delle sue figlie, continua a diffondere il Vangelo e a predicare l’insegnamento di don Bosco nei quartieri e nelle città più difficili, avendo a cuore solamente l’educazione e la crescita integrale dei giovani e dei fanciulli. Recitano, infatti, le Costituzioni delle Figlie di Maria Ausiliatrice: "Per un dono dello Spirito Santo e con l’intervento diretto di Maria, San Giovanni Bosco ha fondato il nostro Istituto come risposta di salvezza alle attese profonde delle giovani. Gli ha trasmesso un patrimonio spirituale ispirato alla carità di Cristo Buon Pastore, e gli ha impresso un forte impulso missionario". Della carità che proviene dal Buon Pastore è permeata la vita e l’azione missionaria delle Figlie che operano a Bari. Non ci resta che scoprire e lasciarci affascinare da questo "donarsi tutto a tutti".
Nel contesto del quartiere barese, le Figlie di Maria Ausiliatrice sono diventate un faro di speranza: grazie a loro, numerose famiglie hanno avuto un riscatto sociale ed economico. Le suore, dunque, grazie alle attività promosse in Oratorio e nelle scuole hanno "sollevato il morale" del quartiere, segnato da una crisi economica e sociale senza precedenti. Riscatto dall’emarginazione e inclusione sociale: tutto questo grazie alle figlie di don Bosco.