martedì 1 Luglio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Feste e Tradizioni – La Festa Maggiore di Terlizzi

Maria Antonia Di Maggio by Maria Antonia Di Maggio
10 anni ago
in News
Reading Time: 16 mins read
0 0
A A
0
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

La Festa Maggiore è la festa della città di Terlizzi, una delle feste più sentite e caratteristiche di tutta la Puglia, la festa in onore della Madonna di Sovereto la cui icona viene posizionata sul Carro Trionfale, un carro alto 22 metri, che, nella prima domenica d’agosto, sfila per le vie del centro, portando in processione la Madonna di Sovereto, patrona della città. La Madonna di Sovereto è un’icona bizantina che fu ritrovata in una grotta nel bosco del Sovereto, in agro Terlizzi, intorno all’anno mille. La leggenda narra di un pastore intento a liberare la zampa di una pecorella del suo gregge incastrata in una fessura, da lì vide una luce che conduceva nella grotta e una volta sceso giù trovò l’icona della Madonna. Da quel momento prende vita il ciclo annuale dei festeggiamenti in onore della Madonna di Sovereto, organizzati con sentita partecipazione e devozione dal Comitato Festa che si occupa di guidare la macchina organizzativa. Dal 23 aprile, fino al giorno della Festa Maggiore, la prima domenica d’agosto, la Madonna è custodita nel Santuario di Sovereto, che fu edificato a sua devozione dopo il rinvenimento dell’icona, proprio in questo luogo. Nell’anno mille qui vi sorgeva un bosco di querce da sughero (sovero) dal quale deriva il nome del borgo Sovereto, sviluppatosi intorno al Santuario. Questo antico borgo medievale sembra custodire antiche leggende e storie, in un’atmosfera davvero caratteristica e suggestiva. Le case a schiera, in pietra, rispecchiano le caratteristiche costruttive tipiche del sud, sia nei materiale che nelle forme. Utilizzate nel ‘900 per la villeggiatura estiva dei Terlizzesi, stanno via via diventando dimore ambite per chi cerca la tranquillità, non distante dal paese. Il pomeriggio della domenica, dopo la celebrazione della tradizionale Messa all’aperto, parte la processione che riporterà la Madonna a Terlizzi, percorrendo circa 3 km a piedi, la distanza che divide Terlizzi da Sovereto. La Madonna viene simbolicamente consegnata dal Rettore del Santuario di Sovereto ad uno dei parroci delle sette parrocchie di Terlizzi, a rotazione ogni anno. Dopo parte la processione che riporta l’antica icona nella cappella della Concattedrale di Terlizzi. La domenica della festa la città è in fermento, si aspetta con ansia la partenza del carro che trasporterà la Madonna per le vie del centro, un carro alto 22 metri, largo circa 25, per 300 quintali di peso, fatto in legno, ferro e cartapesta. Alle 18,00 parte la processione che dalla Concattedrale accompagna la Madonna sino al Carro Trionfale, insieme alla statua di san Michele Arcangelo, Compartono della città. Una volta raggiunto il carro l’icona viene posizionata sopra, insieme alla statua di san Michele Arcangelo e ai circa 120 bambini che animeranno la sfilata. La mastodontica macchina si muoverà spinta dalla forza di 60 uomini e guidata dalla sapienza dei timonieri. Alle 20.30 il Comitato Festa, l’Amministrazione Comunale, accompagnati dal Vescovo e dalla squadra dei timonieri, raggiungono il carro per dare il via alla sfilata più attesa dell’anno. I momenti che precedono la partenza sono momenti in cui si alternano sentimenti di gioia, curiosità e ansia per la riuscita. Tra le urla dei bambini, si accendono le luci e il carro è pronto a partire, si eleva, così, l’applauso che accompagnerà il passaggio della Madonna per tutto il suo percorso.

 

Articoli correlati

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

Maria Antonia Di Maggio

Maria Antonia Di Maggio

Potrebbe interessarti anche:

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

by Stefano Campanella
29/06/2025
0

San Giovanni Rotondo, nel nome di Padre Pio, è diventata la capitale mondiale della pace per il Rotary International

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

by Stefano Campanella
28/05/2025
0

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo nei luoghi di Padre Pio

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

by Francesco Bosco
11/05/2025
0

Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

by Redazione
22/04/2025
0

  La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

by Francesco Bosco
20/04/2025
0

Omelia Mons. Franco Moscone Domenica di Pasqua 2025: La Vittoria dell’Amore sulla Morte Domenica 20 aprile 2025, Mons. Franco Moscone,...

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Riflessione di Fra Rinaldo Totaro durante la Via Crucis del Venerdì Santo sul monte Castellano Nella mattinata del Venerdì Santo...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin