S’intitola “Oltre le barriere: volare alto si può” ed è un libro che raccogliere la poesie di un gruppo di disabili, ospiti del centro diurno “La mongolfiera” di Potenza.
Il volume, presentato nei giorni scorsi nel Museo Provinciale del capoluogo lucano, è stato curato da Mario Santoro, scrittore e poeta tra i più apprezzati in Basilicata.
“L’idea nasce quasi per caso, come tutte le cose belle. – ha detto Mario Santoro ospite ai microfoni di radio Padre Pio – Sono stato contattato dal centro per un incontro sul tema della poesia, tenendo presente che si trattava di ragazzi con problematiche particolari. Durante il primo incontro gli ospiti del centro hanno tirato fuori, dai loro ricordi scolastici, versi di poeti. Da allora è stato tutto un crescendo di interesse, sopratutto perché sul filo della poesia, esprimendo attraverso le parole emozioni e sentimenti, i ragazzi si sono sentiti un po’ meno diversi e uguali agli altri. Nel corso delle lezioni ho affrontato temi molto tecnici come l’endecasillabo sciolto, l’acrostico, l’allitterazione, per poi giungere alla poesia visiva, attraverso disegni e a quella spontanea.”
Parole di apprezzamento, per il lavoro svolto, sono arrivate dall’Arcivescovo della città lucana, mons Agostino Superbo e dal presiedente della Provincia di Potenza, Vito Santarsiero che ha dichiarato: “La migliore qualità della vita è il traguardo dove punta il volo della Mongolfiera e dei suoi ospiti”