“Voi siete l’avvenire del mondo, la speranza della Chiesa. Voi siete la mia speranza”.
Con queste parole, le stesse che aveva pronunciato all’inizio del suo pontificato, era il 22 ottobre 1978, Giovanni Paolo II ha affidato ai giovani il Centro Internazionale Giovanile San Lorenzo quando l’ha personalmente inaugurato 20 anni fa, il 13 marzo 1983.
“Situato nelle immediate vicinanze della basilica di San Pietro – ha dichiarato Leonilda Conti,responsabile del Centro ai microfoni di Radio Padre Pio – il Centro è un punto di riferimento per i giovani pellegrini, dando loro l’occasione di toccare dal vivo il cuore pulsante della Chiesa, nella sua universalità e diversità.
È un luogo dove i giovani possono sentirsi come “a casa” e incontrarsi tra di loro, pregare insieme, condividere le loro esperienze, ma anche dialogare con dei collaboratori del Santo Padre.
Il Centro accompagna attivamente i tempi liturgici dell’anno, aiutando i giovani a comprendere la bellezza della liturgia e a parteciparvi, specialmente in occasione delle celebrazioni presiedute dal Santo Padre.
Attento al succedersi degli eventi nel mondo e al loro significato nella vita della Chiesa, il Centro San Lorenzo promuove tempi di preghiera e di comunione affinché i giovani possano vivere consapevolmente la propria responsabilità di battezzati”.
Per inf.
Centro Internazionale Giovanile San Lorenzo
via Pfeiffer 24
00193 ROMA
Tel. 06/69885332
Foto: Santa Messa celebrata dal Papa il 13 marzo 1983 per l’inaugurazione del Centro San Lorenzo.