L’Istituto Sacra Famiglia di Cesano Boscone (Mi ) da oltre 100 anni cura, assiste e riabilita persone con handicap psico-fisici gravi e gravissimi e anziani non autosufficienti.
?L’Istituto Sacra Famiglia è ³empre stato un luogo privilegiato – ha ricordato il dott.Luigi Terraneo, Vice Direttore Generale della Fondazione – per vivere l’esperienza di educazione alla carità®
Il nostro carisma è ²iassunto efficacemente nel motto Super Omnia Charitas ossia al di sopra di tutto la caritຠoccuparsi degli ultimi, dei pi?oli, di quelli che non trovano collocazione nella società» offrire assistenza e riabilitazione alle persone affette da handicap psico-fisico grave e gravissimo, accogliendole e curandole come persone, nella loro piena dignità µmana.
Fin dalla sua nascita, era il 1986, ad opera del parroco mons. Domenico Pogliani che accolse nella sua canonica i primi disabili, è ³tata fondamentale la collaborazione attiva dei parrocchiani di Cesano e delle comunità £ristiane dei paesi vicini.
Con il passare del tempo si è ¶isto variare sensibilmente le tipologie degli assistiti, ma non è £ambiato però ©¬ bisogno di assistenza, di amicizia, di relazione dei nostri ospiti. A questo bisogno ha corrisposto un impegno di gratuità ¤i tanti che hanno messo a disposizione tempo, doti umane e capacità °rofessionali.
Per chi desiderasse, ancora oggi, dare il proprio contributo a questa opera di caritଠpuò ¥ttersi in contatto con la nostra Fondazione al seguente indirizzo: Piazza Mons. Moneta 1 20090 Cesano Boscone (MI) Tel: 02/456771 Fax: 02/45677411
Tale collaborazione entra in un quadro di servizio alle persone disabili sempre pi?guato e mirato al bisogno delle persone assistite?.