Uno dei più bei teatri storici della Marche viene riaperto al pubblico in modo inconsueto.
Restaurato dopo difficili trattative con i condomini che lo hanno finalmente ceduto al Comune, sottoposto dal 1999 a oggi a molti lavori, il Teatro Persiani (nella foto) di Recanati viene offerto alla popolazione a sipario aperto, ancora senza poltrone e senza accesso ai palchi con una serie di iniziative che confermano la sua destinazione agli spettacoli e alla musica.
Sul palcoscenico senza sfondi si esibiranno a partire dal giorno dell’inaugurazione, il 21 dicembre alle ore 19, diversi artisti e gruppi locali e internazionali.
Il teatro, costruito per volontà di Monaldo Leopardi e con suo grande impegno economico, fu terminato nel 1840 e fu intitolato a Giuseppe Persiani, il musicista recanatese. Persiani visse a Parigi per molti anni insieme alla moglie Fanny Tacchinardi. Sono sepolti entrambi in una decorosa tomba ancora ben conservata nel cimitero di Neuilly.