Prende il via l’undicesima edizione del Concorso musicale organizzato dal Movimento per la vita e che sarà ospitato, per la serata finale, nella stupenda sala del Teatro Fraschini di Pavia, il 22 novembre alle ore 21:00. La manifestazione canora ha ormai conquistato una sempre più ampia sfera di consensi come testimoniano i lusinghieri apprezzamenti che ne hanno fatto artisti, ospiti e mezzi di informazione
“ Cantiamo la vita è un concorso nazionale di musica leggera – ha ricordato Gianni Mussini, Vice Presidente nazionale del movimento per la Vita – aperto a tutti, con l’intento di valorizzare in modo gentile il rispetto della vita nei suoi molteplici aspetti, dal concepimento al termine naturale.
La manifestazione, giunta ormai alla sua undicesima edizione, è promossa dal Movimento per la vita italiano e dal ’96 realizzata dal Centro pavese di accoglienza alla vita.
La nostra idea forza è che, per difendere la più microscopica delle creature umane, occorre fare le cose in grande.
Ecco allora la scelta di uno dei più bei teatri d’Italia, il Fraschini di Pavia, con scenografie sempre vive e sorprendenti; ecco servizi e direzione artistica altamente professionali; ecco ospiti intensi come – per citarne solo alcuni – i cantanti Alexia, Ron, Nek, Gatto Panceri, Mariella Nava, Paolo Vallesi, Ivana Spagna, oltre a testimoni del volontariato come don Mazzi, don Benzi e Lucia Barocchi.
Cantiamo la vita è insomma una festa della vita: non si parla di leggi, non si fanno polemiche.
Ed è importante sottolineare anche il lavoro straordinario dei nostri tantissimi volontari che tutti gli anni, in Italia, accolgono migliaia di madri in difficoltà, aiutandole a far nascere i loro bambini.
Perché il messaggio pro vita è la gioia che rimane dopo che le parole se ne sono andate: se le parole fanno troppo chiasso, se ne volano via senza lasciare traccia“.