Grazie all’iniziativa Abitare insieme promossa dall’Auser(associazione di volontariato per la promozione della cittadinanza attiva e solidale, fatta da anziani e da molti giovani uniti da un denominatore comune: essere utili agli altri) un ragazzo siciliano laureando all’Università Cattolica di Milano è stato ospitato da un simpatico pensionato comasco, dividendo le spese ed un periodo della loro vita.
“La storia ha destato interesse nella redazione del rotocalco Verissimo – ha dichiarato Carla Massina, presidente dell’Auser Como, ai microfoni di Tele Radio Padre Pio – che ha portato alla ribalta questa iniziativa che l’Auser ha creato nel 1999 per favorire occasioni di conoscenza tra giovani e anziani.
Il progetto si chiama Abitare insieme: un anziano offre una stanza singola con un affitto molto basso e in cambio chiede aiuto a casa. Ecco un po’ di dati: 87 sono state le richieste degli studenti, mentre 34 sono i pensionati disposti alla convivenza; 27 le coabitazioni andate a buon fine, di cui 10 tra il 2002 e il 2003. 100 euro è il contributo elargito dal Comune di Como al pensionato per l’ospitalità andata a buon fine, mentre Firenze, Bologna, Padova e Roma sono le altre città capofila dell’iniziativa in Italia.
Un’altra interessante iniziativa è quella del Vicinato Solidale, in cui si offrono degli alloggi in appartamenti ad affitti modici, a patto che si facciano 3 ore di volontariato a settimana con gli anziani del vicinato.”