Da lunedì 13 ottobre a sabato 1 novembre, presso la sede del nuovo centro culturale giovanile “Giovanni Paolo II”, voluto dal Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile di Roma, si terrà la mostra fotografica “Ho un debito con il paese più indebitato della terra”, che si propone di raccontare la vita nella missione africana di Ilula, in Tanzania, attraverso l’esperienza fatta nell’agosto 2001 da alcuni ragazzi di Roma.
“L’idea di realizzare la mostra – ha raccontato Gianluigi De Palo, presidente del circolo ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) Oltreilnaso e segretario del Movimento Giovanile Missionario della Diocesi di Roma – nasce dall’esigenza di stimolare l’attenzione, nel mondo della globalizzazione, verso problematiche più vicine di quanto si immagini.
Si tratta di un percorso fotografico realizzato da 6 ragazzi ignoranti d’Africa.Un proverbio africano dice che quando un uomo bianco torna dall’Africa dopo il suo primo viaggio vorrebbe scrivere un libro su ciò che ha visto.Quando torna dal secondo viaggio si limita a scrivere un articolo.Dopo il terzo viaggio tace perché ha finito le parole.
Non siamo riusciti a tacere. Scoppiavano parole e immagini che volevamo condividere con qualcuno.
Attraverso i contatti con alcune scuole della capitale sarà possibile fare percorsi di educazione alla pace e alla mondialità. Lo scopo è di valorizzare le differenze e l’integrazione tra i popoli e promuovere contemporaneamente diversi micro progetti di solidarietà in Africa, attraverso iniziative proposte da varie associazioni.”.
La mostra è già stata allestita in diverse città (Monreale, Verona, Potenza) oltre che nelle 8 facoltà dell’Università “Roma Tre”, in alcune scuole medie e superiori di Roma, e in numerose parrocchie romane.
“Mediante le fotografie realizzate da Cristian Gennai – continua Gianluigi De Palo – questo percorso fotografico cerca di descrivere il sorriso e la speranza dell’Africa, la ricchezza di questo ‘Paese’ con il quale gli autori sentono di aver contratto un debito chiamato ‘consapevolezza’. Nella sala conferenze inoltre, sarà proiettato a ripetizione il filmato Voglia di capire di Marco Zamparelli.”
All’inaugurazione del Centro Culturale e della mostra parteciperanno: Mons. Mauro Parmeggiani, direttore del servizio diocesano per la Pastorale Giovanile; On. Claudio Cecchini, assessore alle politiche sociali della Provincia di Roma; Claudia Koll, attrice, testimonial del VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo);
L’orario di visita sarà così strutturato: Dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,00; il sabato dalle 16,00 alle 22,00;la domenica dalle 16 alle 19.
Per informazioni :
www.oltreilnaso.it