3000 anni d’arte africana in mostra fino al 15 febbraio 2004, nella Galleria d’Arte Moderna a Torino, per scoprire la storia e la cultura del continente nero. La mostra dal titolo “Africa. Capolavori da un continente” e promossa dalla città di Torino e da ArtificioSkira, presenta 400 opere divise in quattro sezioni e provenienti dalle maggiori collezioni d’Europa, America e Africa.
“L’idea di una mostra dedicata all’Africa – ha detto il dott. Filippo Zevi, presidente di Artifico Skira – nasce dalla necessità di far conoscere ad un vasto pubblico le meraviglie degli artisti africani, grandi opere che emanano una potente forza espressiva. La prima sezione è dedicata all’arte antica, la meno nota e la più stupefacente; la seconda sezione espone una selezione di avori afro-portoghesi La terza sezione della mostra, che a questo tema è dedicata, ospita in cinque sale una raccolta di capolavori dei maestri del XX secolo di altissimo livello. La quarta sezione è dedicata ai capolavori della scultura africana, maschere, statue, feticci.”