Il 5 ottobre è la prima “Giornata azionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche”, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri su indicazione di FIABA, il Fondo Italiano per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche.
“Una giornata, quella di domenica, che intende stimolare l’attenzione e la riflessione sulle barriere fisiche ma anche culturali, al fine di promuovere una campagna sociale per demolire gli ostacoli che limitano i diritti di tutti, concertare azioni volte all’abbattimento degli stessi, rendere vivibili e accessibili quegli ambienti che ancora oggi non sono fruibili da tutti e rappresentare le buone pratiche: il confronto con le barriere – ha spiegato Giuseppe Trieste, Presidente di FIABA – non appartiene solo al disagio dei disabili o agli anziani. Tutti ci dobbiamo confrontare quotidianamente con piccole o grandi barriere che possono essere fisiche ma anche sociali e psicologiche”
Durante tutto il giorno, verranno aperte le porte di Palazzo Chigi alle persone con disabilità che vorranno visitare la sede del Governo (ore 9.00 – ore 19.00). La Giornata è sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.