Santo del giorno: Santa Teresa d'Avila
mercoledì 15 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Giusta alimentazione nella prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari

    Giusta alimentazione nella prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari

    80 anni di CSI con Marco Calogiuri

    80 anni di CSI con Marco Calogiuri

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Giusta alimentazione nella prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari

    Giusta alimentazione nella prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari

    80 anni di CSI con Marco Calogiuri

    80 anni di CSI con Marco Calogiuri

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

70 anni fa il primo incontro tra Padre Pio e don Karol Wojtyła

Francesco Bosco by Francesco Bosco
8 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
70 anni fa il primo incontro tra Padre Pio e don Karol Wojtyła
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

In un documento autografo Giovanni Paolo II racconta l’incontro

Il primo incontro tra don Karol Wojtyla, futuro Giovanni Paolo II e Padre Pio, avvenne nell’aprile del 1948. Nel documento autografo contenuto nel libro “il Papa e il frate” (di Stefano Campanella, edizioni Padre Pio), Giovanni Paolo II, tre anni prima della sua morte, il 5 aprile 2002, racconta l’incontro avvenuto con il giovane frate cappuccino.

Il documento autografo

Il testo è la dichiarazione del Papa, due mesi prima della canonizzazione di Padre Pio, dettata e scritta in polacco, che porta in calce la sua firma autografa. Un prezioso documento di cui poco si è parlato ma che custodisce il rapporto tra i due santi.

Articoli correlati

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Si tratta di una testimonianza autografa, sul suo incontro con Padre Pio, indirizzata ai frati cappuccini di San Giovanni Rotondo per il loro archivio, da non pubblicare prima della morte.

Testimonianza autografa di Papa Giovanni Paolo II (5 aprile 2002). Da “Il Papa e il Frate”

Campanella nel suo libro spiega che il giovane sacerdote aveva un grande desiderio di conoscere personalmente il cappuccino stigmatizzato per tre motivi: vedere Padre Pio, partecipare alla sua Messa e confessarsi da lui.

L’incontro tra don Karol e Padre Pio

L’incontro avvenne probabilmente nella settimana “in albis” tra il 29 marzo ed il 4 aprile 1948. Il sacerdote polacco arrivò a San Giovanni Rotondo “nella serata di un giorno di aprile”. Lo attestò quando tornò per la seconda volta da cardinale nel 1974, con una frase scritta di suo pugno nel registro dei visitatori illustri del convento.

Dal libro “Il Papa e il Frate”

Don Karol, da qualche mese sacerdote (1 novembre 1947), riuscì ad incontrare Padre Pio poco dopo il suo arrivo, scambiando con lui “qualche parola”.

Il giorno dopo, partecipò alla messa nella chiesetta antica. Una messa “lunga”, durante la quale vedeva “sulla sua faccia che soffriva profondamente”. Vide “le sue mani che celebravano l’Eucaristia”. Le stimmate erano coperte con “una fascia nera”. Nella chiesa “si aveva la consapevolezza che sull’altare a San Giovanni Rotondo si compiva il sacrificio di Cristo stesso, il sacrificio incruento e, nello stesso tempo, le ferite sanguinose sulle mani” facevano “pensare a tutto quel sacrificio a Gesù crocifisso”.

Gli rimasero impresse nella memoria “la sua persona, la sua presenza, le sue parole“.

Dopo la messa il sacerdote polacco e il cappuccino stigmatizzato si ritrovano in intimità nel sacramento della riconciliazione. Giovanni Paolo II lo rivelò pubblicamente durante l’omelia della messa di canonizzazione, il 15 giugno 2002, dopo aver affermato che Padre Pio era stato “generosamente dispensatore della Misericordia Divina rendendosi a tutti disponibile attraverso l’accoglienza e la direzione spirituale specialmente l’amministrazione del Sacramento della Penitenza”. Il Papa in quella occasione aggiunse, parlando a braccio, “anch’io ho avuto il privilegio nei miei anni giovani di approfittare di questa sua disponibilità di penitenza”.

Di quelli incontri di più non si sa. Di certo il giovane prete polacco venne conquistato da quel confessore “che aveva un semplice e chiaro discernimento e che trattava il penitente con un grande amore”

Papa Giovanni Paolo II chiude il documento con una frase significativa: “questo primo incontro con lui ancora vivente e stigmatizzato, a San Giovanni Rotondo, lo considero come il più importante e ringrazio, in modo particolare, la provvidenza per esso“.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Francesco Bosco

Francesco Bosco

Tele-radio giornalista, Autore, Conduttore di programmi televisivi per Tele Radio Padre Pio - Padre Pio TV come "La Vera Storia di Padre Pio" e "Un minuto con Padre Pio". Digital journalist & blogger su padrepio.it Responsabile Ufficio Social Media della Fondazione Voce di Padre Pio di San Giovanni Rotondo

Potrebbe interessarti anche:

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

Salviamo “Baby Olivia”

Salviamo “Baby Olivia”

by Redazione
15/10/2025
0

La Legge 194 del 22 maggio 1978 è la legge italiana che disciplina l'interruzione volontaria di gravidanza. . La legge...

Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

by Redazione
15/10/2025
0

Ogni anno, le malattie cardio-cerebrovascolari causano oltre 18,6 milioni di morti nel mondo, e in Italia ben 127.000 donne e...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin