Inizia oggi e si concluderà il 23 ottobre la IVª Settimana della lingua italiana nel mondo. Organizzato dalla Direzione Generale per la Promozione e Cooperazione Culturale del Ministero degli Esteri in collaborazione con l’Accademia della Crusca, l’evento prevede oltre 900 iniziative in tutto il mondo. Per rendere omaggio al grande poeta Francesco Petrarca, di cui quest’anno ricorre il settimo centenario dalla nascita, è stato scelto come tema la poesia italiana.
Particolare attenzione sarà riservata alla poesia dialettale, argomento di grande interesse per le comunità italiane all’estero.
Tra le numerose iniziative, previste durante la settimana, è in programma, il 20 ottobre dalle 14.15 alle 19.30, una videoconferenza con gli Istituti Italiani di Cultura di New Delhi, Istanbul, Toronto, Berlino.
Inoltre l’Accademia della Crusca ha pubblicato il testo del discorso del poeta Mario Luzi in occasione della sua nomina a membro dell’Accademia e la Società Dante Alighieri ha in programma un ciclo di letture dantesche a cura di poeti italiani contemporanei a Palazzo Firenze a Roma, che apre con la partecipazione di Elio Pecora.