Santo del giorno: Sant'Onorato di Vercelli
mercoledì 29 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

San Giovanni Rotondo: 50 anni fa i funerali di Padre Pio

Francesco Bosco by Francesco Bosco
7 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
San Giovanni Rotondo: 50 anni fa i funerali di Padre Pio
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

In centomila per l’ultimo saluto a Padre Pio

Giovedì 26 settembre 1968, alle ore 15.30, s’avviò il corteo funebre, che vide sfilare centomila persone per un percorso di quasi otto chilometri, mentre dall’alto elicotteri dell’aviazione e della polizia gettavano fiori.

Dal convento, il corteo – sacerdoti, religiosi, cappuccini in numero straordinario con i loro superiori generale e provinciale, suore, autorità, rappresentanze del governo, i nipoti Pia Forgione ed Ettoruccio (figlio di Felicita, sorella di Padre Pio, morta di spagnola nel 1918), popolo e popolo a non finire, molti pietrelcinesi – accompagnò la bara, collocata su camioncino, per le vie principali di S. Giovanni Rotondo.

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

La salma di padre Pio, su un carro funebre scoperto, passa tra la folla, scortata da poliziotti, carabinieri e frati, San Giovanni Rotondo, 26 settembre 1968. ANSA

Ore 15.42, la salma uscì dalla chiesa di S. Maria delle Grazie. Fu accolta da un applauso. Fu l’ultimo battimani al Frate meraviglioso per virtù e per stimmate. Un applauso che suonava «grazie!».

Padre Pio, il rinchiuso per cinquantadue anni nel convento dei Cappuccini, percorreva le vie della sua città, salutando il popolo, salutando nel cimitero i genitori e tante persone care che l’avevano preceduto.

Intanto, dai balconi piovevano fiori e, al microfono, una voce – quella convinta e suadente del professore Enrico Medi – commentava i misteri del rosario, intrecciando insieme gaudi dolori glorie di Gesù e di Maria, vita spiritualità opere del Padre, che tutti sentivano più che mai vivo, presente, intercedente.

Più trionfo, che funerale. Tutta la folla sfociò sul piazzale, accalcandosi fin dove poté. Qui, la santa messa concelebrata dal Generale dei Cappuccini padre Clementino da Vlissingen con ventiquattro sacerdoti, assistita dai vescovi Giuseppe Lenotti di Foggia e Antonio Cunial di Lucera. Seguirono l’elogio funebre tenuto da padre Clemente da S. Maria in Punta, definitore generale e amministratore apostolico della provincia cappuccina di Foggia, altri discorsi, l’assoluzione alla salma impartita dal vescovo Antonio Cunial, amministratore apostolico di Manfredonia.

Dopo aver sostato dinanzi alla Casa Sollievo per l’ultimo saluto, la salma fu portata nella cripta, sottostante il presbiterio della nuova chiesa, che era stata benedetta – coincidenza imprevista – nel mattino del 22 settembre.

Alle ore 22.30 del 26 settembre, la salma fu tumulata.

Il giorno seguente, nel pomeriggio, la cripta venne aperta al pubblico. Attorno al blocco monolitico di trenta quintali in granito azzurro del Labrador, modellato a sarcofago49, sotto cui riposa il Padre – come sotto un altare – iniziò il pellegrinare di tanta gente, ancor oggi vivissimo.

Padre Pio da Pietrelcina, camminatore dai piedi feriti, finiva qui, nel silenzio di una cripta, a S. Giovanni Rotondo – come aveva implorato in una lettera del 12 agosto 1923 al podestà della città Francesco Morcaldi – «in un tranquillo cantuccio di questa terra», tra le rocce del Gargano.

Qui approdarono, dopo tumultuose vicende, le membra consunte di un uomo che aveva sentito nell’anima fuoco di amore per Iddio e per i fratelli, che aveva sentito nel corpo gocciolare il sangue.

Dopo 81 anni di vita, dopo 65 anni di vita cappuccina, dopo 58 anni di sacerdozio – donato tutto, senza riserve – dopo 50 anni di stimmate – che ne versarono del sangue – il sepolto nella cripta sembrava riassumere così la propria lunga missione sulla terra: «La messa è finita».

riproduzione riservata Crocifisso senza croce

Francesco Bosco

Francesco Bosco

Tele-radio giornalista, Autore, Conduttore di programmi televisivi per Tele Radio Padre Pio - Padre Pio TV come "La Vera Storia di Padre Pio" e "Un minuto con Padre Pio". Digital journalist & blogger su padrepio.it Responsabile Ufficio Social Media della Fondazione Voce di Padre Pio di San Giovanni Rotondo

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin