“La scrittura di Donatella Ziliotto è asciutta, densa, rapida, imperativa, fatti e personaggi scoccano come frecce..”
Con queste parole il critico letterario Geno Pampaloni, ha definito Donatella Ziliotto, da cinquant’anni impegnata nella scrittura e pubblicazione di libri per ragazzi ed autrice, per la collana Jam della San Paolo, di quattro nuovi libri dedicati alla vita dei santi.
“La sezione Uva Bianca, a cui appartengono le nuove uscite – ha detto Donatella Ziliotto ospite di Radio Padre Pio – riguarda le avventure dello spirito. Attraverso l’utilizzo di animali fantastici ed avventure misteriose e simboliche proponiamo ai bambini le vite, non sempre di facile comprensione dei Santi.”
Le illustrazioni sono della disegnatrice Serena Biglietti, il cui tratto delicato e ironico è ben riconoscibile dai bambini.
“Nel libro ‘Il cervo che catturò il cacciatore’, racconto la storia dei Santi Eustachio ed Opportuna come un’antica leggenda – ha spiegato Donatella Ziliotto – ‘Il drago al guinzaglio’ si narra di San Giorgio, l’audace cavaliere che ammansì il drago, di San Paolo e di Sant’Antonio del deserto. ‘Corvo nero, bianca colomba’ si descrivono le avventure dei Santi medici Cosma e Damiano, che curavano gratuitamente i malati e di Penelope, prigioniera nella torre, che diventerà Sant’Erina di Lecce. Infine ‘Con i leoni alle porte del paradiso’ riporta la storia di San Macario e di San Medardo”.