«Egli perdona tutte le tue colpe»: è la misericordia divina il tema dell’iniziativa 24 ore per il Signore, che si svolgerà nelle parrocchie, nonostante la pandemia, venerdì 12 e sabato 13 marzo prossimi. Il Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione ha confermato la decisione del Santo Padre presentando il Sussidio ufficiale in cui, a partire dal versetto del Salmo 103, vengono indicati alcuni percorsi per consentire a tutte le comunità cristiane di prepararsi al meglio.
Una parte del sussidio è dedicata ad una specifica liturgia della Parola per preparare i fedeli al sacramento della Riconciliazione, attraverso la meditazione e la preghiera personale e comunitaria.
Le proposte possono essere adattate in base alle esigenze e alle consuetudini locali; l’evento potrebbe iniziare venerdì sera e concludersi il sabato pomeriggio con la celebrazione della santa Messa prefestiva della IV Domenica di Quaresima, quest’anno in calendario il 14 marzo.

Per la serata del 12 e durante la giornata di sabato 13, il suggerimento è di prevedere la possibilità di accedere alle confessioni, preferibilmente in un contesto di adorazione eucaristica animata.
I testi che incoraggiano a vivere l’incontro con il sacerdote nel momento della confessione individuale, sono adatti anche per prepararsi (da soli o sotto la guida di un sacerdote) alla contrizione perfetta, qualora non sia temporaneamente possibile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione.