La IV domenica di Pasqua è denominata “Domenica del Buon Pastore” e il vangelo dei tre cicli dell’anno liturgico proclama il capitolo 10 di Giovanni. Per questo motivo la riflessione e la preghiera della chiesa è incentrata sulle vocazioni al sacerdozio, chiamate a incarnare Gesù Cristo, il buon pastore e a esaudire il desiderio di Dio: essere pastori secondo il suo cuore (cfr Ger 3,15). Quest’anno si celebra la 48° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni e il tema del messaggio di Benedetto XVI è “Proporre le vocazioni nella chiesa locale”. Il pontefice invita ad “avere il coraggio di indicare, attraverso una pastorale vocazionale attenta e adeguata, questa via impegnativa della sequela di Cristo, che, in quanto ricca di senso, è capace di coinvolgere tutta la vita”. Il Papa inoltre auspica una maggiore attenzione alla pastorale vocazionale in ogni Diocesi “educando ai vari livelli, familiare, parrocchiale, associativo, soprattutto i ragazzi, le ragazze e i giovani – come Gesù fece con i discepoli – a maturare una genuina e affettuosa amicizia con il Signore, coltivata nella preghiera personale e liturgica; ad imparare l’ascolto attento e fruttuoso della Parola di Dio, mediante una crescente familiarità con le Sacre Scritture; a comprendere che entrare nella volontà di Dio non annienta e non distrugge la persona, ma permette di scoprire e seguire la verità più profonda su se stessi; a vivere la gratuità e la fraternità nei rapporti con gli altri, perché è solo aprendosi all’amore di Dio che si trova la vera gioia e la piena realizzazione delle proprie aspirazioni”. Il Centro Nazionale Vocazioni, prendendo spunto dall’episodio della moltiplicazione dei pani e dei pesci, ha scelto lo slogan "Quanti pani avete? Andate a vedere" (Mc 6,38), invitando a verificare i doni ricevuti dal Signore e di cui ognuno è portatore per il discernimento e la condivisione. Buona preghiera a tutti.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...